Stilare la lista degli invitati al proprio matrimonio è uno degli aspetti più difficili. Ma non preoccupatevi, abbiamo preparato per voi una piccola guida per scegliere bene chi invitare alle vostre nozze.
La prima cosa da fare è chiedersi se si tratta di un parente stretto, ma soprattutto, se nel caso in cui non lo invitaste, si creerebbero delle tensioni in famiglia. Se la risposta è NO, allora potete tranquillamente decidere di non invitarlo. Se, invece, i vostri genitori ci tengono particolarmente e, soprattutto, pagano parte del ricevimento, in teoria dovreste chiamarlo.
Un discorso più ampio va fatto con gli amici. Se conoscete una persona da tanto tempo ma non vi frequentate da diversi mesi, chiedetevi sempre se vi dispiacerebbe non essere invitato al suo matrimonio. Se la risposta è SI, allora non vi resta che invitarlo, se invece non vi accorgerete nemmeno della sua assenza, è inutile coinvolgerlo. Questo vale anche per gli amici di famiglia! Per i colleghi invece la questione è un po’ più semplice. Se non vi vedete al di fuori del lavoro, non siete tenuti ad invitarli. Viceversa, se vi frequentate spesso, in questo caso è giusto aggiungerli alla vostra lista!
Una volta scelti gli invitati, è tempo di preparare le partecipazioni del vostro matrimonio. Ricordatevi che potete chiedere la presenza di alcune persone solo alla cerimonia e non anche al ricevimento!
Se vi siete persi l’articolo sulle bridesmaids, lo potete trovare qui.