È tempo di fiori primaverili! Ecco una lista di petali di stagione e qualche consiglio su come abbinarli tra loro.
Ranuncolo
Il ranuncolo è una pianta altissima appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, i cui fiori (tra i più gettonati della stagione) fioriscono tardo inverno/inizio primavera. È infatti, il fiore ideale per i matrimoni di marzo, aprile e maggio.
Fresia
La fresia, in tutte le sue sfumature, è il fiore primaverile per eccellenza. Appartiene alla famiglia delle Iridaceae ed è perfetta per decorare il bouquet della sposa, assieme ai ranuncoli.
Glicine
Il glicine fiorisce tra marzo ed aprile ed è il fiore che più di tutti rappresenta il profumo della primavera. La sua pianta rampicante, fa parte della famiglia delle Fabaceae ed è perfetta per adornare il pergolato dove si svolgerà la cena del vostro matrimonio.
Narciso
Il Narciso è una pianta bulbosa che appartiene alla famiglia delle Amarylliadaceae, i cui fiori sono tra i primi a sbocciare in primavera. Simbolo del sole e dell’energia, questo fiore, nella sua tonalità gialla, è perfetto per le spose più raggianti.
Delphinium
Il Delphinium, detto anche “Speronella” o “Spron di cavaliere” è una pianta della famiglia delle Ranunculaceae. I suoi fiori tipicamente primaverili, nella loro tonalità più comune light blue, sono perfetti per un matrimonio dal mood semplice e naturale.
Dalia
La Dalia è un fiore dalle origini messicane, la cui pianta appartiene alla famiglia delle Asteracee. Le infinite varietà di colori con cui si presenta, lo rendono un fiore primaverile molto versatile e perfettamente adattabile ad ogni tipo di matrimonio.
Fiori di ciliegio
Tra i fiori simbolo primaverili, non possono mancare i fiori di ciliegio detti anche Sakura. Eleganti e delicati, i fiori di ciliegio giapponesi doneranno al vostro matrimonio un’allure romantica e gioiosa.
Quali sono i tuoi fiori primaverili preferiti? Faccelo sapere nei commenti!
Se ti sei perso l’articolo sugli ultimi trend in fatto di bouquet sposa, lo puoi trovare qui.