La scelta della musica: tips per non sbagliare

È tempo di pensare alla musica che vi accompagnerà durante il matrimonio: dal rito religioso (o civile), all’arrivo in location, fino al taglio della torta. Scegliere la musica sembra facile, ma non è proprio così. Ecco alcuni consigli per non sbagliare.

Per prima cosa, bisogna decidere l’intrattenimento musicale perfetto per la chiesa, che andrà ad enfatizzare tutte le emozioni di quel momento. Il nostro consiglio è quello di affidarvi sempre e solo a professionisti esperti in grado di suonare e cantare i classici arrangiamenti. Potreste anche scegliere di optare per un arpista oppure per un violinista, se gli spazi lo consentono. Ricordate però che non tutti i brani sono ammessi nel rito liturgico. Per un rito civile, invece, potete osare di più. Rifatevi ad una playlist di canzoni che parli di voi e della vostra storia d’amore e proponetela ai vostri invitati in versione acustica durante i passaggi più importanti della cerimonia.

La musica dovrà essere in perfetta armonia anche con il mood del vostro ricevimento. L’opzione più richiesta dagli sposi è la band. Quello che vi consigliamo è di farvi sempre prima un’idea attraverso i loro canali social per capire se quel gruppo musicale rispecchi i vostri gusti, ma soprattutto se è in linea con il contesto del vostro matrimonio. Una volta scelta, giocate d’anticipo prima che la band che avete in mente non sia più libera. Anche il cantante solista può essere un’ opzione, soprattutto se volete puntare a far divertire i vostri invitati durante l’aperitivo. Per il dopo torta ingaggiate un Dj e lasciatevi andare! Vi raccomando però, per evitare spiacevoli soprese il giorno del vostro matrimonio, chiedete sempre prima alla struttura fino a che ora potete continuare con la musica e se ci sono delle restrizioni in merito.

Se vi siete persi l’articolo su come scegliere le fedi nuziali giuste, lo potete trovare qui.

 

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://www.esterchianelli.com/wp-content/uploads/2020/07/background-header-pagine2.jpg);background-color: #fdf8f4;background-size: cover;background-position: top center;background-attachment: scroll;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 110px;}