Abiti da sposo: tutto quello che devi sapere

Scegliere l’abito perfetto per il giorno del proprio matrimonio, può sembrare difficile anche per lo sposo. Ecco alcuni suggerimenti per essere impeccabili.

Fondamentale è la scelta del tessuto: per le stagioni più calde è meglio optare per il fresco di lana, mentre per quelle più fredde sicuramente il Mohair è la scelta migliore. Bisogna poi fare attenzione anche alle tonalità. Il blu è il colore più indicato e adatto ad ogni contesto.

Diversi invece, sono i modelli di abito in base al tipo di cerimonia. Se il matrimonio è di mattina, tradizione vuole che si indossi il tight o anche conosciuto come “morning dress“. Il tight si compone di giacca ad un solo bottone con coda, camicia rigorosamente bianca e gilet doppio petto. A completare il look una cravatta versione plastron e gli immancabili gemelli. Un’alternativa meno formale al classico tight è il mezzo tight, un modello con la giacca senza coda, ideale per gli sposi che non vogliono rinunciare al comfort. A scelta dello sposo, in questo caso, se indossare una cravatta o un papillon. Oltre le sei del pomeriggio è d’obbligo il frac, composto da giacca sartoriale monopetto, pantaloni affusolati con pinces rivolte all’interno, due galloni in seta e gilet in piqué con scollatura profonda.

Infine, a dettare lo stile dell’abito da sposo è il risvolto della giacca. Ne esistono tre tipi: classico, a punta o sciallato. Il classico o dentellato è quello più diffuso e lo si ritrova sulle giacche monopetto. Quello a punta è tipico delle giacche da tight ed è un dettaglio che mette molto in evidenza spalle e petto. Il risvolto sciallato, invece, è più usato nello smoking per l’assenza del cran (il taglio che lo separa dal colletto).

Adesso hai le idee un po’ più chiare? Non ti resta che provare qualche modello e scoprire quale è quello più adatto al tuo stile e alla tua personalità.

Ps: se invece, sei ancora alla ricerca della proposta di matrimonio perfetta da fare, leggi le nostre idee per renderla indimenticabile!

 

 

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://www.esterchianelli.com/wp-content/uploads/2020/07/background-header-pagine2.jpg);background-color: #fdf8f4;background-size: cover;background-position: top center;background-attachment: scroll;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 110px;}