Il matrimonio simbolico: usanze e riti

Sono qui seduto con la mia migliore amica e ho le mani che mi sudano… io ti conosco da sempre, ma questa sera è come se ti vedessi per la prima volta”.

Dalla serie tv “Dawson’s Creek”

Il momento più emozionante di un matrimonio simbolico è lo scambio dei voti nuziali. Molti sposi scelgono di personalizzare le loro promesse, citando frasi d’amore cult tratte da i migliori film o serie tv.

Ma cos’è il matrimonio simbolico?

Molto praticato negli Stati uniti, il matrimonio simbolico è sempre più di tendenza anche in Italia. Si tratta di una vera e propria cerimonia, più informale, che riesce a dare un tocco di romanticismo al rito civile a cui spesso si affianca. Il rito simbolico non ha valore legale per cui, per renderlo ufficiale, bisogna sposarsi anche in comune. Ciò che rende unico questo tipo di cerimonia è la possibilità di avere carta bianca nell’organizzazione. Infatti, il matrimonio simbolico non ha un rito fisso, può essere personalizzato come preferite. L’importante è che parli di voi e della vostra storia d’amore. Inoltre, la cerimonia simbolica può essere celebrata ovunque. Cercate una location originale e ricca di significati per voi.

Non dimenticatevi di scegliere un celebrante  per il vostro matrimonio simbolico. Esistono molti celebranti professionisti che vi potranno guidare e supportare anche nelle questioni più pratiche. In alternativa, potete decidere di affidare questo compito ad un vostro caro amico che sia molto bravo a gestire le proprie emozioni e intrattenere gli invitati.

Esistono diversi riti simbolici che potete scegliere per le vostre nozze. Tra i più diffusi ricordiamo:

  • L’ Handfasting, detto anche rituale delle mani legate, un rito tipicamente irlandese in cui gli sposi incrociano le mani per formare il simbolo dell’infinito e all’officiante spetta poi il compito di legarle con dei nastri colorati (simbolo del loro legame);
  • Il rituale della sabbia, dove sposo e sposa hanno un loro recipiente di sabbia dai colori diversi, che verseranno in un unico contenitore più grande che potrà essere conservato come ricordo e che rappresenta la loro unione;
  • Il rito della luce, per cui i due sposi hanno una loro candela accesa che verrà poi unita all’altra per accendere una candela più grande (simbolo dell’amore che alimenta un unico fuoco);
  • Il rituale dell’albero (the tree of life) per cui gli sposi piantano insieme un albero che crescerà insieme al loro matrimonio.

Se organizzare un matrimonio simbolico è il vostro sogno, allora non rinunciate all’idea di realizzarlo. Sarà una cerimonia unica e solo vostra!

matrimonio simbolico

Pics from Pinterest 

 

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://www.esterchianelli.com/wp-content/uploads/2020/07/background-header-pagine2.jpg);background-color: #fdf8f4;background-size: cover;background-position: top center;background-attachment: scroll;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 110px;}