Il Rehearsal dinner, o “cena di prova”, è un’ usanza tipicamente americana sempre più di tendenza in Italia. Tradizionalmente, si svolge la sera prima del matrimonio per accogliere parenti e amici che arrivano dall’estero.
Si tratta di una cena informale alla vigilia della cerimonia, perfetta per rompere il “ghiaccio” prima del grande giorno. Inoltre, è anche un modo per dimostrare la vostra gratitudine per il viaggio che hanno affrontato per celebrare le vostre nozze.
Un’ idea carina potrebbe essere quella di realizzare un “welcome party” per i vostri invitati out-of-town, in una location intima che parli di voi e della vostra storia d’amore.
Anche in quest’ occasione, nulla viene lasciato al caso. Organizzare un perfetto rehearsal dinner non è semplice, richiede una grande attenzione per ogni singolo dettaglio. Una cena di prova è, infatti, anche il momento in cui vengono svelati agli invitati i primi dettagli dello stile scelto per il vostro matrimonio. Non spaventatevi per questo, affidatevi ad una figura esperta che vi guiderà nelle scelte e renderà il vostro evento unico.
In questa circostanza, amici e familiari più stretti sono soliti dedicare ai futuri sposi un discorso. Quale momento migliore per ricordare aneddoti sull’infanzia e augurare loro il meglio per il futuro? Trattenere le emozioni sarà davvero impossibile!
L’obiettivo è quello di ricreare un’ atmosfera suggestiva per stupire e conquistare, a partire dal rehearsal dinner, il cuore di tutti gli invitati. Bisogna a tutti costi lasciare il segno, per far si che ne parlino e che l’evento venga ricordato come un momento “indimenticabile“.
Finita la cena, inizia il party. Ricordate però di non fare troppo tardi alla vostra cena di prova: il giorno dopo vi aspetta una grande giornata!