La Drip Cake che conquista tutti!
A tutti i golosi all’ascolto piacerà moltissimo questo dolce post! Anche lo scorso anno abbiamo parlato dei trend di stagione in materia di dolci, e non abbiamo disatteso le previsioni! La NUDE CAKE infatti è stata vista in moltissimi matrimoni quest’estate 2016!
Quest’anno la novità è la Drip cake: direttamente dall’Australia siamo certe conquisterà tutti! Soprattutto chi non ama la pasta di zucchero. Infatti come accadeva con la Nude Cake, anche la Drip Cake non ne prevede l’utilizzo, ma questo non significa che sia certo più semplice!!! Anzi! Il concetto di base è avere una torta di un solo piano molto alto! Se ne possono fare anche due, tre… ma l’importante è che tutti i piani siano molto alti, quindi composti da diversi strati di torta e farcia.
Una volta creata la base deve essere ben ricoperta di crema al burro, o crema al burro meringata che è la più adatta e golosa! E’ questo il passaggio più difficile, perchè deve essere perfettamente liscia! Perchè? Perchè una volta finita questa operazione, potrete versare la vostra salsa al caramello (la più buona) o al ciccolato ( di diversi colori anche) e creare il classico effetto “a goccia” che poi la caratterizza (infatti “to drip” significa sgoocciolare) e finirla poi con decorazioni sulla cima!
La drip cake è una bellissima alternativa alla classica torta nuziale! Magari in questo periodo autunnale, con foglie rosse e pigne a decorazione! Ma può essere utlizzata anche per un compleanno e un qualunque altro festeggiamento, l’importante è che sia bella e buona!!!
Pronti all’assaggio?