Sarà capitato a tutti noi di tornare a casa con la tipica bomboniera orribile e senza troppo pensare nasconderla in uno degli armadi di casa… Bhe per noi sarà stata una mostruosità, ma per chi l’ha scelta sarà stata sicuramente la scelta giusta!
Proprio perchè è una cosa troppo soggettiva da poter indicare, spesso mi tiro fuori da questo incarico. I miei gusti non coincidono sempre con quelli delle mie spose in materia di bomboniere, quindi preferisco che siano loro a scegliere. Certo però cerco di dar loro delle indicazioni, le stesse che oggi sono qui a scrivere:
1. Costo
per me una buona bomboniera, finita, con scatola, confetti, nastri e personalizzazione non deve superare i 20,00. C’è chi riesce a spendere meno chi di più, ma il mio consiglio è sempre lo stesso: “evitiamo gli sprechi”. Proprio per quanto detto sopra, magari la vostra costosissima bomboniera va a finire in qualche armadio e si trasforma in soldi spesi male!
2. Utilità
Cerchiamo, per quanto una bomboniera lo consenta, di scegliere qualcosa di utile. Abbandoniamo gli oggetti d’argento ormai in disuso (forse solo a casa della nonna esiste ancora il centrino con suppellettili risalenti al paleolitico). Un profumatore d’ambiente potrebbe essere una buona scelta, ma anche i sopramobili di ceramica, se di design, fanno la loro figura. Cerchiamo una bomboniera che riusciamo ad immaginare a casa di tutti!
3. Dimensioni
Questo è un consiglio tattico per il giorno del matrimonio: se sceglierete una bomboniera troppo grande o troppo pesante sarà troppo complicato per gli invitati portarla via e se avete programmato balli sfrenati, sarà difficile farlo con un ingombro. Pensate sempre a delle dimensioni tali da poter metterla in una shopping bag per facilitarne trasporto e movimenti!
4. Beneficenza
Sono ormai molto gettonate e devo dire le mie preferite, sopratutto quelle degli enti umanitari che operano per i bimbi. Non sempre però questi enti, una volta fatta la donazione, rilasciano un documento o un “regalino” da dare ai vostri inviati, che sicuramente qualcosa vorranno. Se scegliete enti che non prevedono nulla, ci dovete pensare voi. Anche una sciocchezza, magari accompagnata da un piccolo biglietto.
5. Unica
scegliete una bomboniera unica, uguale per tutti! Sia per dimensioni, che per colore che per costo. Succederà che qualcuno potrà domandarsi perchè ne ha avuta una più piccola, meno pregiata o vorrà scegliere tra tutte il colore che meglio si abbina ai colori della propria casa! Evitiamolo accuratamente!
6. Consegna
Le bomboniera vanno consegnate di persona! Quindi se vi scocciate di darle dopo la torta, datele prima, duarante la cena. Se invece volete darle dopo la torta, assicuratevi che ci siano le mamme a darle al posto vostro, se volete divertirvi con i vostri amici! Non chiedete di farle dare dalle hostess, innanzitutto perchè i vostri invitati vogliono salutare voi, o i vostri familiari per ringraziarvi della bella serata, e in più sembrerà un gadget e non una bomboniera, le persone ne vorranno di più!