Adoro le Flower Girl! Esiste qualcosa di più tenero di una bella bimba che precede una sposa all’altare? Magari non ancora abile nel camminare, con passetti goffi e sguardo spaesato di chi si domanda “ma che vogliono tutti questi signori che mi fissano”, ignare di poter scatenare la generale commozione in chiesa e fiumi di lacrime!
Una volta una mia sposa mi ha fatta morire dal ridere perchè mi ha chiesto se si potessero “noleggiare” le Flower Girl, tanto il desiderio di vederle sfilare prima di lei! Ovviamente scherzava, ma credo che in cuor suo sperasse che dicessi di si…
Mi raccomando però a delle piccole semplici regole da non dimenticare
Età
Una Flower Girl molto piccola sarà tenerissima, ma potrebbe creare qualche disagio al corteo, potrebbe cercare la mamma e scoppiare a piangere nel bel mezzo della sfilata, oppure rifiutarsi di camminare! Scegliemole sempre oltre i 2 anni!
Numero
Da una sola fino ad un massimo di 5, magari tutte di età diverse così da poterle sistemare in ordine crescente, di età ed altezze! Non facciamo la squadra di calcio!!! Troppa confusione genera problemi, la sposa si innervosisce ed un momento che doveva essere “unico” si trasforma in una tragedia!
Abiti
Sono bimbe e tali devono restare… niente mini abiti da sposa che sarebbero di cattivo gusto, meglio abitini da cerimonia semplici, impreziositi da cinturine a contrasto di tessuto o floreali, coroncine, scarpine, perfette quelle con gli occhietti! Io le adoro con le gonne di tulle, con i riccioloni e le coroncine in testa!
Prove
Fate delle prove con le Flower Girl prima del grande giorno per assicurarvi una coreografia quasi perfetta. Grazie alla loro naturale goffaggine il risultato non sarà perfetto e l’effetto tenerezza uscirà da se! Sono bimbe, mica robot… lasciamo che siano anche spontanee!