La Bottoniera – il bouquet dello sposo!

Anche lo sposo deve curare la propria immagine e con questa deve curare anche la scelta degli accessori. La bottoniera è uno di quelli che non deve mai mancare! Alcuni sposi non sanno neanche che esiste e di conseguenza ignorano che la bottoniera va applicata in un punto specifico della giacca e che va scelta con dei criteri. Che ne dite di scoprire quali sono le giuste direttive per sceglierla senza correre il rischio di sbagliare?

1. posizione

Detta anche fiore all’occhiello perchè un tempo andava applicata all’occhiello del bavero della giacca, oggi non è necessaria la presenza del occhiello visto che alcuni abiti più alla moda non lo portano più, ma questo non significa che non va messa la bottoniera! Posizionatela sul bavero sinistro a quatro dita dalla clavicola. Seguendo questa regola non sbaglierete di certo!

2. grandezza

NON ESAGERATE! Sono orribili le bottoniere troppo grandi perchè stonano e sembra che non siano state studiate, ma che sia stato preso un fiore a caso e messo lì, senza troppa cura. Sceglietela in base alle vostre dimensioni (corporatura) e tenetevi sempre sul minimale, che non stona mai!

3. pandane

L’ideale sarebbe di ricreare il bouquet della sposa in miniatura (mini mini mini), ma è un’impresa quasi impossibile! Però si devono assomigliare! Lo stile deve essere lo stesso del bouquet, oppure del resto dell’allestimento della chiesa.

4. eleganza

Evitiamo brillantini, piumette, cristalli e altre chincaglierie. Siete pur sempre i maschietti e la bottoniera non deve sembrare una spilla da donna!

Inoltre vi può interessare sapere che la bottoniera la indossa lo sposo, i testimoni e i papà degli sposi. Se poi volete farla indossare anche ad altre persone che per voi sono importanti potete farlo, ma i più importanti sono i primi che ho elencato.

Ed ora… a voi la scelta!

rustic_boutonniere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://www.esterchianelli.com/wp-content/uploads/2020/07/background-header-pagine2.jpg);background-color: #fdf8f4;background-size: cover;background-position: top center;background-attachment: scroll;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 110px;}