Per alcune spose è impensabile, per altre non deve mancare. Il cambio d’abito della sposa suscita pareri diversi e reazioni contrastanti. Ma visto che accontentiamo sempre tutti, oggi parleremo proprio di questo!
Il cambio d’abito della sposa, come ogni altro aspetto del matrimonio, va organizzato alla perfezione. Infatti non deve essere passato inossservato e deve avvenire in un momento specifico, che orchestrerete alla perfezione! Ma visto che ancora non è così diffuso vogliamo aiutarvi a far un po’ di chiarezza sui punti salienti!
1. Quando?
Prima della torta? subito dopo? durante la cena? Qualunque sia il momento, deve essere un momento plateale!
Io consiglio sempre di sparire dopo la torta e ritornare con un nuovo look, dai capelli alle scarpe! Il successo è assicurato e voi potrete godervi la parte più divertente del vostro matrimonio in modo più spensierato e meno “ingessate”.
2. Come?
Accompagnate da una musica in particolare, che ne sottolinei il cambiamento! Il dj o il leader della band potrebbe annunciarvi con una musica trionfale e dare così il via ai balli!
3. Cosa?
Corto sbarazzino? Lungo ma romantico? Aderente da femme fatale? Tuta elegante? Vanno tutti benissimo, ma scegliete qualcosa che vi faccia sentire a vostro agio, e mi raccomando alle scarpe! Non bisogna pensare solo alle ballerine o ai sandali capresi… talvolta anche degli altrissimi tacchi 12 possono essere comodi!
4. Perchè?
Perchè avrete modo di sbizzarirvi a scegliere un altro vestito, ad avere un altro look e non dover per forza rinunciare ad un look che vi piace ma che per la cerimonia non si addice!
Mi raccomando ai dettagli! Devono essere sempre impeccabili… Lo sanno bene le nostre spose, la cura maniacale che riponiamo anche in questa operazione! Ma del resto… vi sposate una sola volta, non dovete farvi mancare nulla!