C’è chi lo vuole rotondo, chi lo vuole scomposto, chi lo vuole asimmetrico.
C’è anche chi lo vuole di un solo colore, chi invece lo vuole misto.
C’è chi rispetta un tema e chi invece lo vuole originale e unico.
Non troppo grande, non troppo piccolo, non troppo pesante.
Una cosa è certa: nessuna rinuncerà ad averlo!
E’ chiaro che stiamo parlando del BOUQUET!
Ma sapete perché il bouquet da sposa è così importante e non può mancare al matrimonio?
L’usanza di ornare la sposa con i fiori nasce nel mondo arabo. Qui le prossime spose venivano ornate con fiori profumati che le venivano donati da donne già sposate e da vergini illibate in segno di fertilità e purezza reciprocamente.
Spostandoci più ad occidente invece, i capelli decorati con fiori d’arancio e gigli simboleggiavano la purezza.
Arrivando ai nostri giorni l’evoluzione delle mode ha trasformato queste usanze in quello che, assieme al velo, oggi è l’accessorio più desiderato dalle spose!
In Campania la tradizione vorrebbe che sia donato e portato di persona dalla mamma dello sposo. Tradizione spesso rispettata, ma che viene sostituita dalla più romantica versione che vede lo sposo protagonista del dono. Non c’è nulla di più dolce del ricevere il bouquet in una bella scatola personalizzata con biglietto d’amore come ultimo regalo da fidanzati.
Questo del bouquet da sposa, è un argomento da non sottovalutare e le future spose hanno le idee chiare su quello che vogliono e come lo vogliono! Quasi tutte le mie sposine vengono da me con un’idea ben precisa di come dovrà essere il loro bouquet da sposa. Con tanto di foto in dimensioni reali e studio approfondito del significato dei fiori. E tutto ciò avviene senza aver ancora scelto l’abito o il decoro floreale dell’intero matrimonio!
E purtroppo in alcuni casi una doccia fredda è pronta a risvegliare le spose, sognatrici e romantiche, che le riporta alla dura realtà!
Scegliere il giusto bouquet non è una cosa così semplice… Non basta trovare un’immagine che vi piaccia e via. Bisogna prendere in considerazione diversi aspetti che proverò a sintetizzare di seguito, ma che potrete chiedere sempre alla vostra wedding planner o al vostro fiorista.
1. Stagionalità
Se scegliamo di sposarci a dicembre perché ci piace il matrimonio natalizio o che ricordi le nevi del nord, abbandoniamo l’idea di poter avere il bouquet di peonie bianche che ci fa tanto sospirare. I fiori sono delicatissimi organismi che al di fuori delle loro stagionalità, o non ci sono proprio o soffrono al punto di diventare sgradevoli alla vista tanto quanto all’olfatto!
2. Durata
Il bouquet deve essere resistente e sempre turgido e il suo peggior nemico è il caldo, quindi specialmente in estate state attente a cosa scegliete. Il caldo fa appassire rapidamente i fiori recisi e per far durare un bouquet per tutta una giornata fresco e turgido bisogna scegliere fiori che resistano al caldo per diverse ore. Ci sono anche fiori che a temperature ottimali purtroppo non riescono a durare moltissimo quindi stiamo attente anche a non scegliere quelli. Non vogliamo mica riguardare le foto e renderci conto che i nostri fiori erano da gettare?
3. Dimensioni
Vuoi un piccolo e delicatissimo bouquet di mughetto, ma sei alta 1,80 con spalle larghe e corporatura robusta? Oppure sei una piccola sposina filiforme, alta 1,65 con tacchi e ti piace il bouquet carico? Bene, abbiamo capito che la cosa non va… Il bouquet ha un peso e una sposa lo deve poter portare senza sforzo e con disinvoltura… cercate di non esagerare comunque in nessun senso.
4. Tipologia
MAI i fiori che macchiano! Quelli quindi molto colorati o con sfumature accese o quelli con pistilli molto grandi. Certo i pistilli posso essere tolti, ma il polline potrebbe ugualmente cadere sui petali e quindi poi appiccicarsi al nostro vestito. Vogliamo avere un candido vestito bianco con sgradevoli macchie gialline qua e là? Certo che no!!! Quindi evitiamoli!
C’è chi è nazista del tema e quindi non concepisce un bouquet diverso dal resto dei decori, mentre a me piace invece pensare e proporre sempre bouquet diversi dagli allestimenti e che si facciano notare. Questo perché secondo me, come tutto quello che la sposa indossa e sfoggia, deve essere notato. Certo niente esagerazioni (ma questo si è capito), ma possiamo permetterci di osare un po’ in più.
A voi quale bouquet da sposa piace?