Una delle preoccupazioni maggiori degli sposi, dopo situazione meteorologica e cibo, riguarda il divertimento. Sarà perchè talvolta i matrimoni diventano troppo formali, sarà perchè le location non sempre consento grandi libertà, o perchè gli spazi sono ristretti, fatto sta che la frase che mi sento ripetere è che “debba essere un matrimonio divertente”!
Ci sono molti modi classici per renderlo dinamico e coinvolgente, ad esempio con musica dal vivo o con veri e propri spettacoli di intrattenimento. Ma per chi vuole essere più originale?
Ecco alcune idee per realizzare un matrimonio divertente e pieno di novità:
1. Team Sposa e Team Sposo
Dividete i vostri ospiti in due squadre e coinvolgeteli in qualche gioco di gruppo da fare durante la cena con quiz, musichiere e “la sfida dei discorsi”. La competizione accende gli animi e di solito gli uomini non riescono a resistere ad una sfida! Distribuite coccarde e fate le photo al photobooth con i vostri cartelli! Alla fine della giornata non ci sarà nessun premio però i vostri ospiti penseranno di aver partecipato ad un matrimonio diverso!
2. Programma dettagliato della giornata fino al party
Organizzate un vero e proprio programma con tutta la timeline della giornata. Inserite dei finti momenti, (più sono noiosi meglio è) e alla fine stupite tutti con un colpo di scena, tipo un super party stile Ibiza con ballerine volanti e DJ set da VIP! I colpi di scena sono quelli che più lasciano di stucco gli ospiti, non faranno che ripetere che al vostro matrimonio si sono divertiti.
3. #hashtag #hashtag #hashtag
I social imperversano e ai matrimoni più che mai! Distribuite un po’ovunque l’hashtag del vostro matrimonio, così nessun momento del matrimonio andrà perso! Anche i momenti che mai penseresti di ricordare o forse che sarebbe meglio lasciar perdere…
4. Tutti a casa in sicurezza!
Visto che il vostro sarà un matrimonio divertente (anzi super divertente) bisogna però pensare a tutto! Già di norma ai matrimoni si eccede con l’alcol ma visto che i vostri amici saranno presi dal momento di euforia, alzeranno un po’ di più il gomito! Allora pensate anche al loro ritorno: organizzate le navette per il rientro (ovviamente dall’andata)! Vedrete che i vostri ospiti vi ringrazieranno, sia per non aver giuidato all’andata sia per averli riportati a casa sani e salvi!
5. il Kit del giorno dopo
Non solo li accompagnamo a casa, ma ci prendiamo cura di loro anche il giorno dopo! Fate distribuire a tutti gli invitati, soprattutto a quelli che andranno via per ultimi, il mitico Hangover Kit: un kit dove troveranno qualche analgesico, una tisana depurativa, un integratore di vitamine, uno snack secco, delle mentine e una maschera rilassante… E’ una cosa che aprezzeranno moltissimo, garantito e provato agli nostri ultimi due matrimoni 2015!