E’ una parola che mi sentirete ripetere per anni! Budget! Budget! Budget!
Lo so che sembro antipatica e che quando pronuncio la parola budget rompo la magia che si è creata tra noi fino a quel momento, ma visto che uno dei compiti più importanti di un bravo wedding planner è anche quello di curare il budget del matrimonio e farlo rispettare, per me è purtroppo una delle prime domande che devo rivolgervi!
Del resto state per affrontare molte spese ed è giusto fare un po di ordine quindi non stranitevi e non pensate male di me!
Alcuni di voi però non hanno idea da dove partire, visto che si tratta della prima volta nella vita in cui vi trovate a stilarlo e sono moltissime le variabili da considerare e non sottovalutare!
Come iniziare quindi?
1. Cosa volete?
Le idee chiare sono la parte fondamentale per l’organizzazione in generale. Assieme al vostro compagno ponetevi questa domanda e con chiarezza esponete le vostre richieste e possibilità!
2. Liste e numeri
Prendete un bel foglio e scrivete una bella lista ed inserite tutte le voci che ritenete NECESSARIE per il matrimonio. Accanto a queste voci divertitevi a dare i numeri! Non dovete uscire pazzi, ma semplicemente assegnare una percentuale di spesa.
E’ molto semplice pensare che circa il 40%del vostro budget verrà investito per la location e il catering, dopo di che sarà semplice assegnare il resto delle percentuali a tutte le altre voci!
4. Fate delle scelte
C’è sicuramente qualcosa che vorrete più di un’altra! Allora fissate le priorità “irrinunciabili”del vostro matrimonio. Una volta fatto questo vi sembrerà semplicissimo tutto il resto.
5. Anticipatevi
Giocare d’anticipo è sempre una buona scelta. Evita lo stress e si possono avere delle offerte vantaggiose! Fare indagini preventive vi consente anche di non essere presi in giro dopo! Quindi non serve solo a individuare il budget con più precisione ma anche a risparmiare qualcosina…