“Chi ben comincia è a metà dell’opera” è la frase che mia madre mi ha sempre ripetuto fin da piccola. Questo detto mi fa pensare a quello di cui voglio parlarvi oggi: le partecipazioni!
Consideratelo come il bigliettino da visita del vostro matrimonio. Già attraverso l’invito potrete indicare ai vostri invitati lo stile che avete scelto, utillizzando magari il colore che sarà il filo conduttore dell’evento e incuriosirli su come sarà quella giornata!
Ed ecco che le tendenze ci vengono in aiuto: avete mai pensato di far scrivere le vostre partecipazioni su materiali inusuali come ad esempio il legno o la seta?
Per chi ha in mente di organizzare un matrimonio in stile Boho o Country, le partecipazioni sul legno sono il giusto indizio da dare agli invitati!
Pensate anche a tutti i dettagli che si possono realizzare con la stessa tecnica e gli stessi materiali… Un matrimonio davvero originale e unico.
E se invece il vostro matrimonio sarà vintage? Perchè non inviare dei fazzoletti ricamati o dei foulard con stampato l’invito?
Sicuramente un omaggio gradito da conservare come ricordo!
L’invito al matrimonio dovrebbe rispondere ad alcuni canoni dettati dal galateo ma, come ho ripetuto fino allo sfinimento, ormai molte regole vengono messe da parte per seguire le tendenze.
Io sono una tradizionalista, lo sapete, preferisco le partecipazioni in carta amalfi, scritte a mano e magari con il sigillo in cera lacca… però si tratta di gusti e alle spose bisogna proporre anche le ultime novità!!