UOMINI! c’è un POST x voi?

Consigli, informazioni, suggerimenti, proposte, dritte, idee, sostegno, supporto… sono tantissime le mansioni che svolgo per rendere i vostri matrimoni perfetti e indimenticabili.

Nel mio cammino assieme ai futuri sposi però trovo spesso piccoli ostacoli che si palesano quando entrambi gli sposi desiderano dire la loro. Infatti la cosa più difficile che mi capita di risolvere è di mettere d’accordo i desideri della coppia

walk

La prima cosa da dire è che purtroppo mi dispiace per i maschietti, ma è meglio che lo sappiate: il 70% delle decisioni sul da farsi le prende la sposa!

Lo so, siete lì a strapparvi i capelli disperati e quasi increduli vi battete la testa davanti a questa sconcertante verità assoluta… del resto anche nella vita sono le donne a decidere tutto ( o quasi) per voi, e voi glielo lasciate fare perché da che mondo è mondo, così è stato e così sarà e soprattutto voi non vi ribellate perché vi piace!

help me

Voi, miei cari sposini, che già avete avuto il vostro momento di gloria chiedendo in sposa la vostra amata (ed è già una grande decisione), avete scelto un anello, siete stati anche interpellati per la scelta del giorno, il che vi carica di grande responsabilità e riempie di aspettativa la futura sposa! Perché? non sia mai quel giorno piove? Sarà per sempre colpa vostra che avete scelto quel giorno!

proposal

Non preoccupatevi però, nel vostro 30% di decisioni non dovrete: scegliere i fiori (un mio sposo pochi giorni fa mi ha chiesto cosa fossero queste PEONIE di cui parlavamo da circa due mesi con tono reverenziale); non dovrete andare girando per mille atelier in cerca dell’abito perfetto, basteranno un paio di mesi dal vostro sarto di fiducia e stop; non passerete giornate ad arrovellarvi il cervello sulla qualità e tipologia della stoffa dei sacchetti che conterranno i confetti all’interno della bomboniera (così per dirne una facile); non vi toccherà nemmeno decidere se mettere le candele a moccolo o a bugia nella mise en place del tavolo imperiale… E immagino che starete tirando anche un sospiro di sollievo!

st-john-groom-flower

Mi piacciono molto quelli che al primo incontro vengono assieme alle fidanzate e ascoltano buoni buoni il fiume in piena che li travolge, tra le mie proposte e i desideri delle spose, tra pizzi e merletti, confetti e pasticcini. Questi sono quelli che dopo due ore di appuntamento, sorridono ancora e tengono per mano la loro amata, la accontentano su ogni richiesta e promettono di venire a tutti i nostri incontri ” perchè l’ho promesso a lei, le voglio far sentire che questo passo lo facciamo assieme”… Ecco… Questi, proprio questi dolcissimi e romanticissimi, tenerissimi e attentissimi fidanzati, li rivedo in tutto altre due volte… Ed è una cosa che gli premetto non appena li vedo… Non è un anatema senza ritorno che gli scaglio contro, ma è bensì un modo per tranquillizzarli e fargli capire che poi, anche se non sembra, non sono del tutto esclusi dall’organizzazione!

couple

“Le poche volte in cui ci rivedremo”, spiego agli sposi,” vi spetteranno delle decisioni importanti ed insidiosissime che metteranno a dura prova il vostro amore (questo non lo dico spesso), ma che sono certa susciteranno in voi maggiore interesse rispetto la scelta del colore del fiocco del bouquet”. Attenti alle insidie e soprattuto a non sottovalutare la situazione, ogni piccolo errore vi si potrà ritorcere contro!

PRIMA DECISIONE

1)Scelta della Location – SOTTOTITOLO: Scelta della Location tra quelle che la sposa ha GIÀ SELEZIONATO, INDIVIDUANDO quella che LEI ha GIÀ SCELTO

location

LIVELLO DIFFICOLTÀ’: ALTISSIMO.

Diciamoci la verità, l’idea di andare girando con fidanzata, suocera, mammà  e wedding planner (se la scegliete) proprio non vi alletta… Quindi vi sembra carino dire alle vostre future mogli che vi fidate dei loro gusti e proponete di effettuare una prima scrematura. La mia esperienza infatti mi insegna che ai sopralluoghi ci sono quasi sempre andata sola con le spose… quando vengono gli sposi ormai la decisione è stata presa e siamo lì, tutti assieme, per stabilire il menu!

SECONDA DECISIONE

2) Scelta del Menù:  il più delle volte in compagnia dei  suoceri

buffet

LIVELLO DIFFICOLTÀ: MEDIO

A meno che con i suoceri ci siano rapporti freddi, la scelta del menù e la prova filano lisce in serenità… Scegliete voi il prosecco per l’aperitivo,  il vino e lo champagne, le donne di solito non ne capiscono molto e vi sentite molto macho in queste situazioni (con i suoceri che vi guardano con ammirazione); le portate principali le scegliete di comune accordo con la sposa, anche perché non vi ricordate minimamente delle allergie e intolleranze dei vostri invitati ed invece la sposa avrà sicuramente stilato una lista di possibili avvelenamenti da evitare; la scelta della torta e i dolci, sono affidate alla sposa… oltre ad assaggiarli non vi ci vedo con il catalogo delle Wedding Cake in mano a scegliere le decorazioni in pasta di zucchero!

TERZA DECISIONE

3) Scelta della Musica

music

LIVELLO DIFFICOLTÀ: BASSO

Gli uomini sembrano avere più senso del ritmo delle donne e spesso sono uomini i migliori musicisti e estimatori di musica, quindi in queste situazioni per loro è fondamentale un giusto sottofondo musicale… Escludendo l’HEAVY METAL e la TECNO che non si s’addicono ad una giornata delicata come il matrimonio, mi trovo spesso a dar ragione ai maschietti, facendo emergere il mio lato maschile, preferendo con loro una musica un po’ meno melensa e  sdolcinata, a favore  di una colonna sonora più spumeggiante e divertente. Purtroppo però una volta superato questo argomento la loro attenzione cala drasticamente… Mi ricordo di una volta che presi appuntamento con una delle mie coppie per presentargli un gruppo musicale, una volta finito l’accordo con la band, lo sposo, appena subodorò che stavamo per addentrarci in discorsi “femminili” inscenò un avvistamento di vigili da raggiungere prima di prender euna salata multa! Ricordo che pioveva copiosamente, ma pur di svincolarsi dagli altri argomenti rimase per un’ora e mezza al freddo ed al gelo!

QUARTA DECISIONE

4) IL FREE BAR!

SOTTOTITOLO: Evitare gli sprechi e divertirsi

SOTTO-SOTTOTITOLO: LA SPOSA NON DEVE FINIRE IN PISCINA!

swim

LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: ALTO

Quando nomino questa parola i vostri occhi brillano e mi chiedete se davvero è previsto anche questo, una volta assodato, vi vedo sognanti perchè capite che potete divertirvi quanto volete! Rum, vodka, liquori e cocktail di ogni genere… E’ chiaro che dovete avere degli invitati altrettanto interessati all’argomento altrimenti diventa un inutile spreco. Alle spose consiglio di prevedere di portare un cambio d’abito per lo sposo perché al 99,9% lo troverete zuppo in piscina! Ancora oggi mi domando perché agli uomini sta così a cuore questa cosa, manco gli stessi dicendo che potrà decidere le sorti del Napoli in campionato! Ho esagerato eh? Il Napoli non si tocca, e NO non ho anche questa capacita’!!!

ULTIMA DECISIONE ma non per questo meno importante

5)Il viaggio di Nozze

honeym

LIVELLO DIFFICOLTÀ: MEDIO-ALTA

Le donne hanno meno spirito d’avventura degli uomini e lasciare a loro la decisione significherebbe trascorrere giornate nei grandi magazzini di New York, tra Victoria Secret e itinerari alla Sex and the City. Oppure al sole cocente di qualche bellissimo sperduto ma-che-non-escluderei-del-tutto, atollo nell’Oceano Indiano. Vi suggerisco di prendere in mano la situazione e decidere un itinerario da proporre, coinvolgendo le vostre future spose nelle tappe, alternando momenti di cultura a quelli dedicati allo shopping. Se volete andare a vedere qualche partita di qualche sport assurdo che seguite solo voi, fate in modo da coinvolgerle nella situazione, potrebbe essere una bella esperienza da fare assieme! Certo non prenotate dove per un caso fortuito c’è anche il ritiro della vostra squadra del cuore perché potreste rischiare molto! Per esperienza e lo dico con una certa cognizione di causa, essendo appena tornata dalla mia, vi dico che le sensazioni e l’armonia che si vivono in quei magici giorni, difficilmente le proverete altre volte nella vita, quindi non rovinatelo con inutili capricci! Inutile dirvi di controllare il clima e le stagionalità… questa piccola distrazione potrebbe rovinarvi la luna di miele e fare inferocire la vostra ormai divenuta moglie!

E’ chiaramente un post ironico, prendetelo per quello che è! Volevo prendere in giro i poveri maschietti che purtroppo sempre più spesso vengono messi o si mettono da parte… Mi rendo conto che parlare per mesi e mesi di questo argomento può essere noioso, ma quando vi ricorderete di questo periodo vi sentirete ancora più uniti.

Quest’anno ho tutte spose fortunate, i loro futuri mariti vengono molto spesso ai nostri incontri e sono anche molto attivi quando chiacchieriamo. Forse alcune volte verranno di mala voglia,  altre volte invece addirittura con molte più domande delle spose (con tanto di stampa delle mail e dei punti da trattare). Forse verranno perché obbligati o perché sono tanto innamorati e sanno quel piccolo gesto le renderà felici. Proprio questo me li fa guardare con un occhio diverso, pensando che tutto sommato anche gli uomini amano e sognano un matrimonio da favola!

7f571b7cfd94aa773496e36549f4e53d

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://www.esterchianelli.com/wp-content/uploads/2020/07/background-header-pagine2.jpg);background-color: #fdf8f4;background-size: cover;background-position: top center;background-attachment: scroll;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 110px;}