Alta Moda AltaRoma 2014

Non appena decido di scrivere un post succede il finimondo! Mille telefonate, mille email con richiesta di risposta più che rapida, incastri di appuntamenti e spose da accontentare! Non me ne lamento, anzi tutt’altro, però non ce la faccio a più a vedere così trascurato il mio amato blog!

Ed ecco così che finalmente oggi riesco a ritagliare un piccolo spazio di tempo tutto mio per potermi dedicare a questo angolo che più che altro è un contenitore di tutto ciò che amo di più.

Quale occasione migliore per scrivere della mia giornata di domenica?

Saranno almeno 7 anni che il mio amico Francesco Beneduce (harstylist e make up artist tra i più conosciuti a Napoli)  a Gennaio, in una delle mie toccate e fuga al negozio, mi propone una cosa che mi fa da sempre gola: assistere ad una sfilata di moda nella settimana dell’alta moda AltaRoma.  E saranno 7 anni che puntualmente dico che ci devo andare, ma sono sempre 7 gli anni che per un qualunque motivo non riesco a farlo. Febbre, viaggio, festa di una cara amica, fidanzato (attuale marito) sbuffante,  o cose del genere… Ma quest’anno tutto è cambiato. Finalmente dopo 7 anni, 7 rinunce e 7 mangiate di mani, alla proposta di Franco ho potuto dire di si!

Complice la mia migliore amica, che la settimana scorsa mi ha chiesto soccorso per un cambio di look ed io l’ho portata da I Sorrentino affidandola ad Antonio Pisano, alterego di Francesco. Tra una chiacchiera e l’altra Franco mi fa la ormai rituale domanda, alla quale già si aspettava una risposta negativa. Con grande stupore si sente nell’aria un secco SI.

In realtà il si non è partito da me. ma dalla mia amica Laura, la quale appena ha sentito che si trattava di una sfilata di moda a Roma ha risposto per me! In un primo momento ho pensato subito a Marco (il mio adorato marito)… non sarebbe stato entusiasta di trascorrere un’intera giornata a Roma con me e la mia migliore amica, per di più ad una sfilata di moda. Credo piuttosto che avrebbe preferito di gran lunga vedere 4 volte di seguito la corazzata Potemkin anzicchè venire con noi… quindi, appurato il fatto che preferisse starsene a casa (con i miei cugini a magnare e bere) io e Lauretta ci siamo preparate e dirette verso Roma alla sfilata di Nino Lettieri spring/summer 2015.

Arrivate al complesso monumentale di Santo spirito in Sassia, una breve ed educata fila ci ha condotte all’interno della struttura dove, divisi in maniera perfetta e in grande ordine siamo stati accompagnati ai nostri posti per la visione della sfilata. Un’organizzazione impeccabile e rigorosa.

Le luci si abbassano, la musica incalza ed ecco le prime modelle:  leggere sete stampate ed acconciature (di Francesco e tutto il team de I Sorrentino) vaporose.

Nino Lettieri r

foto (3)

Una vera meraviglia di eleganza e leggerezza.

Arrivano anche meravigliosi abiti scultura interamente plissettati e camiciole trasparenti con rouches su colli.

altaroma-2014-lettieri-07

Nino Lettieri r2

Musica, trucco, parrucco, catwalk e pubblico non mostravano alcuna pecca.

A concludere la sfilata un abito da sposa molto originale. Nell’era del pizzo un abito stile impero di chiffon , interamente plissettato, ricoperto di un sottile strato di tulle incrostato di piccole perline lucenti si è fatto notare. La gonna morbidissima si apriva nella camminata come grandi ali e la modella sembrava fluttuare nell’aria.

Sposa-Giusy-Buscemi-Miss-Italia-2012

Forse non è proprio lo stile che prediligo e Giusy Buscemi, ex miss Italia del 2012, non ho trovato fosse la modella giusta per farlo risaltare (qui sotto una foto scattata da me mentre la intervistavano nel back stage…).

foto (2)

A fine sfilata Francesco e Antonio e tutta la loro squadra ci hanno fatte andare nel backstage, dove abbiamo conosciuto lo stilista Nino Lettieri, un uomo fantastico e molto umile, simpatico e disponibile.

Una sfilata decisamente riuscita! Sono molto orgogliosa del mio amico Francesco Beneduce, che da anni è L’Hairstylist ufficiale di Lettieri all’ AltaRoma e che ha tutte le carte in regola per andare anche oltre e molto di più.

Per una appassionata di moda come me che da sempre segue attentamente tutto il mondo del fashion solo da lontano, è stata una emozione molto grande. Mi sono sempre domandata cosa accade prima e dopo questi grandi eventi e le poche fashion blogger che seguo (la Ferragni e Tuula Vintage) non mi hanno mai accontentata in questo senso! Testare in prima persona cosa significhi partecipare a questo genere di eventi, vedere di persona che esiste un mondo composto di personaggi incredibili, che di norma vedo solo nei blog e sulle testate più importanti, è ciò più mi ha colpita e fatto sorridere. La frenesia di back stage in attività che si paralizza all’inizio della musica e la quiete che sopraggiunge al termine, dopo appena 20 minuti. Un mondo lontano dal mio ma al quale mi è piaciuto prender parte anche solo per un freddo pomeriggio romano. Un mondo costruito e confezionato proprio per le persone come me, che al di fuori di qualunque meccanismo ne godono lo spettacolo, ben consapevoli della palpabile inconsistenza e futilità… Ma la moda si sa… è proprio questo!

ah! Tuta e pelliccia ecologica pare sia un must, se mi ci vestissi non oso immaginare a cosa potrei somigliare!

Chissà se ci metterò altri 7 anni ad andare a vederne un’altra…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(https://www.esterchianelli.com/wp-content/uploads/2020/07/background-header-pagine2.jpg);background-color: #fdf8f4;background-size: cover;background-position: top center;background-attachment: scroll;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 110px;}