Eccì!
Ebbene si la febbre in questione è proprio quella che scotta! Quella che ti obbliga a stare a casa, al calduccio (a Napoli oggi ci sono 9 gradi, per noi T polare), e tra una calda tisana e qualche biscottino, fazzoletti sparsi sulla scrivania e pasticche per la gola, cercherò di scrivere questo post febbricitante!
Domani, come vuole la tradizione dell 8 Dicembre, intere famiglie di italiani si dedicheranno ad addobbare l’Albero di Natale! Mille lucine in tutta Italia si accenderanno, saranno appese milioni di palline, festoni, punte, stelle e decorazioni di ogni genere! Le case cambieranno aspetto, saranno più calde ed intime e il profumo degli aghi di pino ci pervaderà. Certo c’è anche chi utilizza alberi ecologici e non averà in casa questa caratteristica fragranza o chi per lo spazio limitato in casa non può (il mio caso) permettersi grandi dimensioni. Nel fine settimana tutti andranno in giro a cercare dei pensierini (accorti alla crisi) da regalare a Natale, si respirerà l’aria natalizia in ogni dove, ma la cosa fondamentale è che …finalmente io sarò autorizzata a invadere il blog di foto e tutorial natalizi!!!
Questo di oggi è entrambi, un po’ post classico, un po’ tutorial. La macchina fotografica è in assistenza perché il flash si è bloccato e abbiamo dovuto arrangiarci con l’iphone, quindi il video abbiamo preferito non farlo, scattando però passo per passo il procedimento!
Corks Xmas Tree Tutorial:
Iniziamo traducendo il titolo : Albero di Natale di tappi.
Prendete dei comuni tappi di sughero (sicuramente in case ne avrete altrimenti procuratevene almeno 19 evitando però di intraprendere la via del alcolismo) tutti più o meno della stessa lunghezza.
Sbizzarritevi a colorarli come più vi piace e cercando di personalizzarli il più possibile. Bottoni, glittere, chiodi, spilli colorati, pennarelli e pitture, insomma date sfogo alla vostra creatività ed immaginazione!
Prendete la cara e ormai indispensabile colla a caldo e attaccate i tappi l’uno all’altro creando una base comporta da 4 tappi (questa è un’indicazione, se volete potete fare delle basi anche molto più grandi)
Una volta creata la base procedete attaccando su di questa 5 tappi (nel caso in cui non state seguendo queste indicazioni considerate sempre un tappo in più rispetto alla base), poi di nuovo 4 poi tre poi due e alla fine 1 ed ecco qui che l’alberello è bello che realizzato!
Ci abbiamo attaccato un piccolo scatolino alla base per creare un fusto, ma potete anche prendere dei tronchetti di legno e sempre con la colla a caldo applicarli.
Per la punta abbiamo realizzato una stella in cartone, l’abbiamo colorata di rosso e infine, spolverizzata di glitter.
Spero vi sia piaciuto anche questo tutorial e prima di salutarvi volevo ricordarvi che mai come in questo momento di festa cerchiamo di aiutare chi è meno fortunato di noi e non può festeggiarlo come si deve. Cerchiamo di evitare gli sprechi, cerchiamo di riciclare il più possibile, festeggiamo con cene meno sfarzose degli altri anni e magari, perché no, portiamo ciò che resta nei punti di raccolta che troviamo nelle vicinanze. Anche un oggetto come quello di cui abbiamo appena postato il tutorial potrebbe essere un grande tesoro per altri.
Detto ciò auguro a tutti un buonissimo fine settimana!
E’ adorabile davvero!!! Io l’ho fatto oggi perchè domani non posso ma se metto lassieme un po’ di tappi di sughero lo faccio quest’alberello!
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
Buona serata!
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
It’s very easy to find out any matter on net as compared to textbooks, as I found this paragraph at this web page.
After checking out a handful of the blog articles on your web page, I
seriously like your way of writing a blog.
I book marked it to my bookmark site list and will be checking
back in the near future. Please check out my website too
and let me know how you feel.
It’s going to be end of mine day, however before finish I am reading this enormous paragraph to increase my knowledge.