
Ormai è diventato più forte di me, ovunque vada, che si tratti di un bar o un aeroporto, una piccola festa o grandi ricevimenti, purtroppo noto i particolari! L’ho sempre fatto per abitudine sin da piccola quando guardavo i film e notavo gli errori d’inquadratura o di montaggio, o quando piccole imperfezioni nei numeri delle targhe (ah le belle vecchie targhe delle automobili con tutti quei numeretti) carpivano la mia attenzione, ma ora è diventata una mania! Nel nostro lavoro, la mia socia ed io cerchiamo sempre di curare tutto nei minimi dettagli, proprio perché quando siamo in giro ad altri eventi notiamo e annotiamo tutto ciò che non ci è piaciuto (o piaciuto in alcuni casi) e che ci auguriamo di non ripetere quando si tratta di una nostra organizzazione. Il dettaglio è qualcosa di impercettibile. Per definizione il dettaglio è ogni minima parte che compone un insieme e per noi dettaglio è anche occuparsi ad esempio di camerieri distratti che non recuperano piattini, bicchieri e tovagliolini, che se fosse per loro dovrebbero giacere per ora sui tavolini che con tanto amore abbiamo sistemato ed allestito in un modo specifico! Dettaglio è considerare in anticipo la giusta illuminazione naturale che cambia dall’inizio alla fine di un evento ( a meno che non si faccia all’interno di un luogo chiuso come una discoteca o una grotta!). Dettaglio è rendere i passaggi fruibili anche se allestiti con grandi decorazioni, senza così scomodare gli ospiti. Dettaglio è accudire gli ospiti e farli sentire sempre al centro dell’attenzione. Molto spesso si tende ad esagerare con le decorazioni e con i così detti “colpi di scena” rischiando poi di sottovalutare il benessere degli invitati! Chi commissiona un evento ha a cuore come prima cosa che i propri invitati stiano bene! Parliamoci chiaro, più un invitato si sente coccolato più parlerà bene dell’evento, quindi sta molto a cuore anche a noi! Proprio per questo una delle cose che consigliamo è di tenere presente sempre i bisogni degli invitati e di viziarli. Questo è proprio il dettaglio più importante di tutti e spesso molti lo dimenticano. Oltre che con gli occhi e con gli intrattenimenti della serata, che si tratti di una compleanno, di un lancio pubblicitario o di una inaugurazione (ma anche di un matrimonio) è sempre bene che i nostri ospiti vadano via con un ricordo (tattile) della serata appena trascorsa. Quest’inverno, a Marzo per l’esattezza, abbiamo proposto ad un nostro evento un cadeau che è stato ben gradito da tutti gli ospiti, niente di troppo ingombrante, ma che una volta a casa sarebbe rimasto a lungo come ricordo della serata! Si trattava di un piccolo sacchettino di juta contenente il vero e proprio regalo: un bulbo! Questo sarebbe poi dovuto essere poi piantato e da quel che so, su molti dei balconi degli invitati (compreso il nostro perchè uno lo abbiamo tenuto anche noi per ricordo) sono sbocciati dei bellissimi e colorati Gladioli. In questo caso c’era un’attinenza al party organizzato e un etichettina (sempre realizzata da noi) ne spiegava origine, significato ed utilizzo. L’idea è piaciuta talmente che proprio uno degli invitati ce ne ha commissionati 1000 per una convention avvenuta lo scorso Maggio!


E’ chiaro che più attinenza c’è, più resta il ricordo della serata e sarete certi che i vostri ospiti parleranno di voi e del vostro party a lungo!
Ricordate che i dettagli sono importanti, proprio quelli renderanno tutto l’insieme perfetto!